Tematica Pesci

Centropyge bicolor Bloch, 1787

Centropyge bicolor Bloch, 1787

foto 437
Foto: Ton Shaw
(Da: www.australianmuseum.net.au)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915

Genere: Centropyge Kaup, 1860


itItaliano: Pesce angelo bicolore

enEnglish: Black and gold angelfish, Pacific rock beauty, Oriole angelfish, Oriole dwarf angel

frFrançais: Poisson-ange nain à deux bandes

deDeutsch: Blaugelber Zwergkaiserfisch

spEspañol: Ángel enano bicolor

Descrizione

Come spiega il suo nome, questo pesce ha una livrea di due colori: il corpo è blu scuro, mentre la pinna caudale e la testa sono gialle, ad eccezione di una striscia blu che attraversa l'occhio e tutta la fronte. La pinna dorsale e la pinna anale sono allungate. Vicino alle branchie c'è un aculeo. questo pesce si trova fino ad una profondità di 25 m e solitamente non supera i 15 cm di lunghezza. I giovani sono più facili da allevare. Va tenuto in acquari spaziosi, ricchi di nascondigli e nutrito sia con cibo vegetale (che può trovare sulle Rocce vive, se presenti in acquario), sia con cibo vivo. Ha un temperamento in genere calmo ma può diventare aggressivo se tenuto in vasche troppo piccole; il minimo è intorno ai 70 l.

Diffusione

Proviene dall'Oceano Pacifico, da alcune aree dell'Oceano Indiano e sta nelle lagune e nelle zone coralline dove lo si trova in coppie o gruppi di pochi esemplari.

Sinonimi

= Chaetodon bicolor Bloch, 1787.

Bibliografia

–Pyle, R.; Myers, R.F.; Rocha, L.A. (2010). "Centropyge bicolor". IUCN Red List of Threatened Species. 2010. en.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Centropyge bicolor" in FishBase. December 2019 version.
–Aldenhoven, J. M. (1986). "Local variation in mortality rates and life-expectancy estimates of the coral-reef fish Centropyge bicolor (Pisces: Pomacanthidae)". Marine Biology. 92 (2): 237-244.
–Thresher, Ronald E.; Brothers, Edward B. (1985). "Reproductive ecology and biogeography of indo-west pacific angelfishes (Pisces: Pomacanthidae)". Evolution. 39 (4): 878-887.
–Herrera, M.; Saenz-Agudelo, P.; Nanninga, G. B.; Berumen, M. L. (2015). "Development of polymorphic microsatellite loci for conservation genetic studies of the coral reef fish Centropyge bicolor: microsatellite markers for Centropyge bicolor". Journal of Fish Biology. 87 (3): 748-753.
–Ang, Tzo Zen; Manica, Andrea (2010). "Benefits and costs of dominance in the angelfish Centropyge bicolor". Ethology.
–Narvaez, Pauline; Morais, Renato A. (2020). "Filling an empty role: first report of cleaning by pygmy angelfishes (Centropyge, Pomacanthidae)". Galaxea, Journal of Coral Reef Studies. 22 (1): 31-36.


00401 Data: 15/09/2001
Emissione: Vita nel mare
Stato: Liberia
00433 Data: 15/10/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Ittiofauna marina e d'acqua dolce
Stato: Lesotho

01414 Data: 05/10/2009
Emissione: Flora e fauna
Stato: British Indian Ocean Territory
01424 Data: 31/07/2006
Emissione: Vita nel mare
Stato: British Indian Ocean Territory

01832
Stato: Nevis
03497 Data: 11/06/2001
Emissione: Vita marina dei tropici
Stato: Antigua and Barbuda

04796 Data: 24/12/1994
Emissione: Vita nelal barriera corallina
Stato: Cook Islands
Nota: Emesso in una serie
di 10 v. diversi
06004 Data: 01/11/2000
Emissione: Vita nella barriera corallina
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

06022 Data: 16/07/2001
Emissione: Fauna marina
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
06107 Data: 01/01/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Micronesia